E-AHP basic
Il passaggio agli assi idraulici autarchici
Gli assi idraulici autarchici sono unità compatte, composte da un cilindro idraulico e unità motore-pompa. Essi possono essere pilotati come unità elettromeccaniche a mandrino. Il servomotore viene pilotato mediante un convertitore di frequenza disponibile in commercio.
Le nostre unità supportano tutti i marchi noti come ad es. Siemens, Beckhoff, KEB, SEW, Schneider...
Rispetto agli assi elettromeccanici, le unità E-AHP si contraddistinguono per forze molto elevate e un’usura ridotta. Per queste unità non costituisce un problema il fatto di accostare continuamente le stesse posizioni.
Le unità E-AHP basic si caratterizzano per la loro struttura semplice. Le velocità e le forze di estensione e retrazione sono uguali grazie al cosiddetto cilindro sincrono.
- Per la punzonatura, la piegatura, il taglio, la pressatura, ecc.
- Posizionamento molto preciso (< 5 µm)
- Regolazioni di pressione e forza molte precise
- Pieno funzionamento a 4 quadranti (pressione/trazione in entrambe le direzioni)
ahp.book 4.1
Il nuovo ahp.book è stato sostanzialmente rivisto e copre l'intera gamma di cilindri idraulici AHP Merkle
Novita' nel catalogo:
- Cilindri a blocco con sensori induttivi di prossimitá regolabili BZP, da pagina 1/64
- Nuova generazione di sensori magnetici per cilindri MBZ, da pagina 1/80
- Cilindri a tiranti ZHZ, da pagina 6/2
- Cilindri autobloccanti VBZ, da pagina 8/1
- ....e tanto altro